Taxi Cisternino in Puglia effettua quotidianamente la sanificazione straordinaria di tutti i mezzi come misura preventiva e precauzionale contro il rischio contagio Coronavirus (Covid-19).
Alle consuete attività di igienizzazione, che avvengono già abitualmente su tutte le nostre vetture, Taxi Cisternino esegue con la massima attenzione le disinfezioni attraverso i prodotti specifici di presidio medico-chirurgico anti-virus e anti-batteri, previsti dalla normativa, a tutela della salute dei passeggeri e dei conducenti.
ServiziTrasferimenti da/per Aeroporti, Porti, Stazioni Ferroviarie, Fermate Bus, Ristoranti, Alberghi, Hotel, B&B, Relais, Villaggi Turistici, Camping, Lidi e Spiagge con Auto, Minivan, Minibus e Bus. Inoltre effettua spostamenti di persone per Eventi, Matrimoni, Fiere, Meeting e Congressi, Disposizione Oraria, Half Day e Full Day, Tour, Gite ed Escursioni con possibilità di guide ed accompagnatori turistici.

Visite delle città d’arte, turismo scolastico e religioso, pellegrinaggi, eventi sportivi, tour enogastronomici, shopping, visite allo zoosafari ed ai parchi divertimento, Tour organizzati nazionali ed internazionali per più giorni.
Seguendo l’evoluzione delle richieste della propria clientela, il Servizio Taxi Cisternino, Tour ed Autonoleggio Giuseppe Saponaro, ha messo a punto un efficiente servizio, a disposizione 24 ore su 24, avvalendosi di personale qualificato, e, su richiesta anche autisti, hostess e stuart in grado di parlare diverse lingue straniere.

Taxi Cisternino in Puglia
Il nome Cisternino deriverebbe dall’eroe eponimo Sturnoi, compagno di Diomede, che dopo la Guerra di Troia avrebbe fondato una città vicina che, in seguito, occupata dai Romani, fu chiamata Sturninum, l’attuale Ostuni.
Il nome deriverebbe da “Cis-Sturninum”, al di qua di Sturni, antico centro japigio nei pressi di Ostuni che aveva preso la denominazione da Sturno, compagno dell’eroe omerico Diomede; scampati alla guerra di Troia.
L’abitato sarebbe stato saccheggiato dai Goti e successivamente sarebbe andato in rovina.
L’attuale centro storico di Cisternino sarebbe rinato grazie ai monaci basiliani che nel Medioevo, lo chiamarono Cis-sturnium (al di qua di Sturnium (Ostuni). La prima testimonianza sul Casale di Cisternino è data dalla scoperta, al di sotto della chiesa romanica di San Nicola, dei resti di un piccolo tempio cristiano, edificato realisticamente intorno all’anno 1000. Papa Alessandro III, con una bolla pontificia del 26 febbraio 1180 assegnava questa chiesa ed il Casale di Cisternino al vescovo di Monopoli.
Servizio Taxi espletato principalmente come Taxi Ostuni, Taxi Aeroporto Bari, Taxi Aeroporto Brindisi, Taxi Bari, Taxi Brindisi, Taxi Carovigno, Taxi Ceglie Messapica, Taxi Cisternino, Taxi Martina Franca, Taxi Monopoli, Taxi Ostuni, Taxi Puglia, Taxi Taranto.